Nei sette ettari del Parco delle Sculture del Chianti vi aspetta un percorso di un chilometro disseminato di sculture perfettamente integrate con la natura, realizzate con materiali diversi ed eseguite da artisti contemporanei provenienti da più di 20 paesi.
Utilissima l'App ChiantiPark per visitare il Parco ma anche i dintorni.
Come arrivarci: da Siena consiglio di prendere la SS 408 e poi la vera scenic road SP 9.
Mezz'ora in tutto.
Oraio: dalle 10 alle 18
Ingresso: a pagamento
Tip: portatevi da bere e da mangiare se volete fare un picnic o sgranocchiare qualcosa perché non ci sono punti ristoro in loco.

Casa nel bosco di Kei Nakamura

In compagnia di Hitchcok nell'anfiteatro del Parco

Isola di Kim Hae Won prima scultura installata nel Parco nel 2000

Energia di Costas Varotsos

La pietra sospesa di Berrettini

Equilibrio di Spath. I bambini ci vedono la coda di una balena.

Il pensatore di Ichwan Noor

Divergenza Armonica di Jaya Schurch

Fede e Illusione di Dolorosa Sinaga

Limes di Pfeiffer

Foglia che cade di Jasmina Heidar

La Chiglia di Kemal Tufan

Edificio incompiuto di Cor Litjens

Il gioco della cavallina di Dominic Benhura

Dialogo di Anita Glesta (tra me e...)

Dialogo di Anita Glesta (...e la natura)

Il Ponte di Johannes Pfeiffer

Costruzione per fermare il tempo di Pilar Aldana

Chianti di Roberto Cipollone





Labirinto di Jeff Saward

Per la libertà di stampa di Barrera Fontenla

Come eravamo

Angolo di bosco bianco di Nicolas Bertoux

Arcobaleno spezzato di Federica Marangoni

Tronchi pietrificati

Lontano dal sentiero battuto di William Furlong

Twist di Neal Barab
Nessun commento:
Posta un commento
Spazio per il tuo contributo